Basket Club Maritime Gravelines Dunkerque Grand Littoral

Abbozzo
Questa voce sull'argomento società di pallacanestro francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
B.C.M. Gravelines
Pallacanestro
Segni distintivi
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Colori sociali Bianco, arancione e blu
Dati societari
CittàGravelines
NazioneBandiera della Francia Francia
ConfederazioneFIBA Europe
FederazioneFFBB
CampionatoPro A
Fondazione1984
DenominazioneB.C.M. Gravelines
(1984-presente)
PresidenteBandiera della Francia Christian Devos
General managerBandiera della Francia Romuald Coustre
AllenatoreBandiera della Francia Jean-Christophe Prat
ImpiantoSportica
(3,043 posti)
Sito webwww.bcmbasket.com/
Palmarès
Coppe nazionali1 Coppa di Francia
2 Semaine des As-Leaders Cup
1 Match des Champions

Il Basket Club Maritime Gravelines Dunkerque Grand Littoral, meglio noto come B.C.M. Gravelines, è una società cestistica avente sede a Gravelines, in Francia. Fondata nel 1984, gioca nel campionato francese.

Disputa le partite interne nella Sportica, che ha una capacità di 3.043 spettatori.

Cronistoria

Cronistoria del Basket Club Maritime Gravelines Dunkerque Grand Littoral
  • 1984 · Fondazione del Basket Club Maritime Gravelines Dunkerque Grand Littoral con sede a Gravelines.

  • 1986-1987 · 1ª in Nationale 2.
  • 1987-1988 · 3ª in Nationale 1B, vince lo spareggio promozione, promosso in Nationale 1A.
  • 1988-1989 · 10ª in Nationale 1A, primo turno dei play-off scudetto.
  • 1989-1990 · 11ª in Nationale 1A, quarti di finale dei play-off scudetto.

  • 1990-1991 · 8ª in Nationale 1A, primo turno dei play-off scudetto.
Primo turno di Coppa Korać.
  • 1991-1992 · 4ª in Nationale 1A, semifinali dei play-off scudetto.
Semifinali del Tournoi des As.
  • 1992-1993 · 4ª in Nationale A1, semifinali dei play-off scudetto.
Fase a gironi di Coppa Korać.
  • 1993-1994 · 8ª in Pro A, quarti di finale dei play-off scudetto.
Primo turno di Coppa Korać.
  • 1994-1995 · 9ª in Pro A, primo turno dei play-off scudetto.
  • 1995-1996 · 16ª in Pro A, retrocesso in Pro B poi ripescato.
  • 1996-1997 · 16ª in Pro A, retrocesso in Pro B poi ripescato.
  • 1997-1998 · 10ª in Pro A.
  • 1998-1999 · 15ª in Pro A.
  • 1999-2000 · 14ª in Pro A.

  • 2000-2001 · 11ª in Pro A.
  • 2001-2002 · 5ª in Pro A, quarti di finale dei play-off scudetto.
  • 2002-2003 · 4ª in Pro A, semifinali dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Semaine des As.
Ottavi di finale di ULEB Cup.
Finale di Coppa di Francia.
  • 2003-2004 · 5ª in Pro A, finale dei play-off scudetto.
Regular season di ULEB Cup.
Quarti di finale di Semaine des As.
  • 2004-2005 · 9ª in Pro A, primo turno dei play-off scudetto.
Regular season di ULEB Cup.
Finale di Semaine des As.
Vince la Coppa di Francia (1º titolo).
  • 2005-2006 · 6ª in Pro A, quarti di finale dei play-off scudetto.
Vince il Match des champions (1º titolo).
Primo turno di FIBA EuroCup.
Quarti di finale di Semaine des As.
Quarti di finale di Coppa di Francia.
  • 2006-2007 · 8ª in Pro A, quarti di finale dei play-off scudetto.
Regular season di FIBA EuroCup.
Quarti di finale di Coppa di Francia.
  • 2007-2008 · 14ª in Pro A.
Secondo turno preliminare di FIBA EuroCup.
Semifinali di Coppa di Francia.
  • 2008-2009 · 6ª in Pro A, quarti di finale dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa di Francia.
Quarti di finale di Semaine des As.
  • 2009-2010 · 4ª in Pro A, semifinali dei play-off scudetto.
Regular season di EuroChallenge.
Quarti di finale di Semaine des As.
Finale di Coppa di Francia.

  • 2010-2011 · 4ª in Pro A, semifinali dei play-off scudetto.
Ottavi di finale di Coppa di Francia.
Vince il Semaine des As (1º titolo).
Quarti di finale di EuroChallenge.
  • 2011-2012 · 1ª in Pro A, quarti di finale dei play-off scudetto.
Primo turno preliminare di Eurolega.
Ottavi di finale di Coppa di Francia.
Finale di Semaine des As.
Last 16 di Eurocup.
  • 2012-2013 · 1ª in Pro A, quarti di finale dei play-off scudetto.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
Vince la Leaders Cup (2º titolo).
4ª in EuroChallenge.
  • 2013-2014 · 12ª in Pro A.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
Last 32 di Eurocup.
  • 2014-2015 · 9ª in Pro A.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
  • 2015-2016 · 6ª in Pro A, quarti di finale dei play-off scudetto.
Quarti di finale di Leaders Cup.
Semifinali di Coppa di Francia.
  • 2016-2017 · 9ª in Pro A.
Sedicesimi di finale di Coppa di Francia.
Quarti di finale di Leaders Cup.
Secondo turno di FIBA Europe Cup.
  • 2017-2018 · 13ª in Pro A.
Terzo turno di Coppa di Francia.
  • 2018-2019 · 11ª in Pro A.
Secondo turno di Coppa di Francia.
Terzo turno di Coppa di Francia.

  • 2020-2021 · 15ª in Pro A.
Quarti di finale di Coppa di Francia.
  • 2021-2022 · 12ª in Pro A.
Semifinali di Coppa di Francia.
  • 2022-2023 · 10ª in Pro A.
Terzo turno di Coppa di Francia.
  • 2023-2024 · in Pro A.
Ottavi di finale di Coppa di Francia.
Secondo turno di FIBA Europe Cup.

Palmarès

  • Coppa di Francia: 1
2005
2005
2011, 2013

Roster 2023-2024

Aggiornato al 18 agosto 2023.

Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
2 Bandiera della Francia AP Roman Domon 2005 203
8 Bandiera del CanadaBandiera dell'Eritrea G Johnny Berhanemeskel 1992 188 79
12 Bandiera della FranciaBandiera della Costa d'Avorio AP Vafessa Fofana 1992 198 92
13 Bandiera degli Stati Uniti AG Tajuan Agee 1997 206 102
19 Bandiera degli Stati Uniti AP Chris Babb 1990 196
20 Bandiera degli Stati Uniti P Michael Stockton 1989 185 81
21 Bandiera degli Stati Uniti GA Kris Clyburn 1996 198 82
35 Bandiera del Camerun C Landry Nnoko 1994 208 113
45 Bandiera della Francia P Thomas Cornely 1991 191
97 Bandiera della Francia AG Valentin Chéry 1997 200 95

Staff tecnico

Allenatore: Bandiera della Francia Jean-Christophe Prat
Assistente: Bandiera della Francia Sébastien Devos, Bandiera della Francia Frédéric Wiscart-Goetz

Cestisti

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Cestisti del B.C.M. Gravelines.

Allenatori

Le singole voci sono elencate nella Categoria:Allenatori del B.C.M. Gravelines.

Note

  1. ^ Posizione in classifica al momento dell'interruzione del campionato a causa del diffondersi della pandemia di COVID-19 in Francia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Basket Club Maritime Gravelines Dunkerque Grand Littoral

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su bcmbasket.com. Modifica su Wikidata
  • BCM Gravelines Dunkerque (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro