Barletta Calcio Sport 1987-1988

Barletta Calcio Sport
Stagione 1987-1988
La squadra nel ritiro precampionato di Forni di Sopra
Sport calcio
Squadra  Barletta
AllenatoreBandiera dell'Italia Giorgio Rumignani (fino al 17/10/1987)
Bandiera dell'Italia Enzo Riccomini (dal 18/10/1987 fino al 5/12/1987)
Bandiera dell'Italia Giorgio Rumignani (dal 6/12/1987)
All. in secondaBandiera dell'Italia Gianfranco Luporini (fino al 1/12/1987)
Bandiera dell'Italia Sauro Campioni (dal 2/12/1987)
PresidenteBandiera dell'Italia Franco Di Cosola
Serie B17º posto
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Scarnecchia (33)
Totale: Solfrini (36)
Miglior marcatoreCampionato: Cipriani (9)
Totale: Cipriani (9)
StadioStadio Comunale (16 000)
Maggior numero di spettatori13 000 vs Bari (17 gennaio 1988)
Media spettatori8 763
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Barletta Calcio Sport nelle competizioni ufficiali della stagione 1987-1988.

Stagione

Il Barletta Calcio Sport per la prima volta affronta il campionato di Serie B con il logico obiettivo della salvezza. In città la promozione dell'anno precedente è accolta con caroselli per le strade e tante feste improvvisate. La stagione cadetta 1987-1988, anche per una piazza entusiasta, è un difficile banco di prova. Il campionato inizia male, al termine del girone di andata la squadra biancorossa è ultima in solitaria con 10 punti, staccata cinque punti da Modena e Taranto, penultime. In panchina era partito Giorgio Rumignani, sostituito da Enzo Riccomini dalla quinta giornata a metà ottobre. Rumignani verrà poi richiamato alla 12ª giornata dopo la sconfitta interna (1-2) con il Padova, con la squadra ultima con soli 5 punti raccolti. Da qui ha inizio una incredibile rimonta, che porta la squadra della città della disfida ad un miracolo calcistico. Dalla 13ª giornata in 26 partite raccoglie 26 punti, riuscendo a mantenere la prestigiosa categoria cadetta, per un solo punto certo, ma salva. Protagonista dell'impresa il tecnico Giorgio Rumignani che con un girone di ritorno eccellente, guida il Barletta ad una meritatissima salvezza. A retrocedere sono il Modena, la Triestina e l'Arezzo, con la Triestina che è partita con una penalizzazione di 5 punti.

Nella Coppa Italia il Barletta prima del campionato, disputa il secondo girone di qualificazione, che promuove agli ottavi di finale il Parma ed il Milan. In queste cinque giornate di qualificazione si sperimentano novità regolamentari, la vittoria viene premiata con 3 punti in classifica, il pareggio porta ai calci di rigore che assegnano 2 punti alla vincente, ed 1 punto alla perdente. Il Barletta sperimenta il nuovo regolamento con il Monza in casa, con un (1-1) che diventa (5-2) e con il Milan, un altro (1-1) che diventa (4-6) dopo i rigori.

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 1987-1988 è Diadora, mentre lo sponsor ufficiale è New Play Basket.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa (Alternativa)
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta (Alternativa)

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Franco Di Cosola
  • Vice Presidente: Filippo Pistillo
  • Amministratore Delegato: Stefano Di Cosola
  • General Manager: Enzo Nucifora (fino all'autunno 1987), Mario Iacobucci (dall'autunno 1987)
  • Direttore Generale: Leonardo Generoso

Area organizzativa

  • Segretario Generale: Piero Doronzo
  • Segretario: Nico Italia
  • Addetto alla sede: Savino Napoletano

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico Sociale: Vito Lattanzio
  • Coll. Medico Sociale: Francesco Rana
  • Massaggiatore: Sebastiano Lavecchia
  • Massaggiatore: Enzo Lattanzio

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Luciano Barboni
Bandiera dell'Italia P Vincenzo Marinacci[1]
Bandiera dell'Italia P Marco Savorani
Bandiera dell'Italia D Roberto Cazzani[2]
Bandiera dell'Italia D Gino Cossaro
Bandiera dell'Italia D Fabrizio Danieli[1]
Bandiera dell'Italia D Giuseppe Di Sarno
Bandiera dell'Italia D Giuliano Giorgi
Bandiera dell'Italia D Giovanni Guerrini[3]
Bandiera dell'Italia D Bruno Incarbona[4]
Bandiera dell'Italia D Sergio Lancini
Bandiera dell'Italia D Carmine Lattaruolo[1]
Bandiera dell'Italia D Giorgio Magnocavallo[5]
Bandiera dell'Italia D Nicola Montenegro[1]
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Maria Butti
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Roberto Cappellacci[2]
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Ferazzoli
Bandiera dell'Italia C Fabrizio Fioretti
Bandiera dell'Italia C Luciano Fusini
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Giusto
Bandiera dell'Italia C Andrea Mazzaferro
Bandiera dell'Italia C Salvatore Pesce[6]
Bandiera dell'Italia C Danilo Pileggi[7]
Bandiera dell'Italia C Michele Scaringella
Bandiera dell'Italia C Moreno Solfrini (capitano)
Bandiera dell'Italia A Enio Bonaldi
Bandiera dell'Italia A Loriano Cipriani
Bandiera dell'Italia A Luigi Foscarini[1]
Bandiera dell'Italia A Roberto Rovani[8]
Bandiera dell'Italia A Roberto Scarnecchia

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1987-1988.

Girone di andata

Piacenza
13 settembre 1987, ore 16:00 CEST
1ª giornata
Piacenza  1 – 0  BarlettaStadio Galleana (8.000 spett.)
Arbitro:  Calabretta (Catanzaro)
Lancini Gol 41’ (aut.)Marcatori

Foggia
20 settembre 1987, ore 16:00 CEST
2ª giornata
Barletta  0 – 0
referto
  ArezzoStadio Pino Zaccheria (7.000 spett.)
Arbitro:  Acri (Novi Ligure)

Lecce
27 settembre 1987, ore 15:00 CET
3ª giornata
Lecce  2 – 1
referto
  BarlettaStadio Via del Mare (15.000 spett.)
Arbitro:  Dal Forno (Ivrea)
Pasculli Gol 17’
Panero Gol 53’
MarcatoriGol 62’ Cipriani

Trieste
4 ottobre 1987, ore 15:00 CET
4ª giornata
Triestina  2 – 0  BarlettaStadio Giuseppe Grezar (7.000 spett.)
Arbitro:  Tuveri (Cagliari)
Cinello Gol 65’
Bivi Gol 83’
Marcatori

Barletta
11 ottobre 1987, ore 15:00 CET
5ª giornata
Barletta  0 – 0
referto
  BresciaStadio Comunale (10.000 spett.)
Arbitro:  Cornieti (Forlì)

Cremona
18 ottobre 1987, ore 14:30 CET
6ª giornata
Cremonese  1 – 1
referto
  BarlettaStadio Giovanni Zini (7.000 spett.)
Arbitro:  Quartuccio (Torre Annunziata)
Rizzardi Gol 43’MarcatoriGol 44’ Cipriani

Barletta
25 ottobre 1987, ore 14:30 CET
7ª giornata
Barletta  0 – 0
referto
  ModenaStadio Comunale (11.000 spett.)
Arbitro:  Bruni (Arezzo)

Udine
1º novembre 1987, ore 14:30 CET
8ª giornata
Udinese  2 – 0
referto
  BarlettaStadio Friuli (15.000 spett.)
Arbitro:  Guidi (Bologna)
Vagheggi Gol 62’
Caffarelli Gol 90’
Marcatori

Barletta
8 novembre 1987, ore 14:30 CET
9ª giornata
Barletta  0 – 1  MessinaStadio Comunale (9.000 spett.)
Arbitro:  Gava (Conegliano Veneto)
MarcatoriGol 45’ (rig.) Catalano

Bergamo
15 novembre 1987, ore 14:30 CET
10ª giornata
Atalanta  3 – 0
referto
  BarlettaStadio Comunale (15.000 circa spett.)
Arbitro:  Fiorenza (Siena)
Cantarutti Gol 19’
Garlini Gol 56’, Gol 76’ (rig.)
Marcatori

Barletta
22 novembre 1987, ore 14:30 CET
11ª giornata
Barletta  0 – 1
referto
  LazioStadio Comunale (10.000 spett.)
Arbitro:  Esposito (Torre del Greco)
MarcatoriGol 69’ Monelli

San Benedetto del Tronto
29 novembre 1987, ore 14:30 CET
12ª giornata
Sambenedettese  0 – 0
referto
  BarlettaStadio Riviera delle Palme (6.500 spett.)
Arbitro:  Beschin (Legnago)

Barletta
6 dicembre 1987, ore 14:30 CET
13ª giornata
Barletta  1 – 2
referto
  PadovaStadio Comunale (8.000 spett.)
Arbitro:  Frigerio (Milano)
Cipriani Gol 34’ (rig.)MarcatoriGol 22’ Russo
Gol 83’ De Solda

Barletta
13 dicembre 1987, ore 14:30 CET
14ª giornata
Barletta  2 – 1
referto
  TarantoStadio Comunale
Arbitro:  Pucci (Firenze)
Mazzaferro Gol 47’
Pileggi Gol 88’
MarcatoriGol 74’ Paolucci

Catanzaro
20 dicembre 1987, ore 14:30 CET
15ª giornata
Catanzaro  0 – 0
referto
  BarlettaStadio Militare
Arbitro:  Acri (Novi Ligure)

Barletta
3 gennaio 1988, ore 14:30 CET
16ª giornata
Barletta  1 – 1  ParmaStadio Comunale (8.000 spett.)
Arbitro:  Bruni (Arezzo)
Butti Gol 46’MarcatoriGol 1’ Osio

Genova
10 gennaio 1988, ore 14:30 CET
17ª giornata
Genoa  1 – 1
referto
  BarlettaStadio Luigi Ferraris (10.750 spett.)
Arbitro:  Beschin (Legnago)
Marulla Gol 60’MarcatoriGol 72’ Giusto

Barletta
17 gennaio 1988, ore 14:30 CET
18ª giornata
Barletta  0 – 1  BariStadio Comunale (13.000 spett.)
Arbitro:  Sguizzato (Verona)
MarcatoriGol 72’ Perrone

Bologna
24 gennaio 1988, ore 14:30 CET
19ª giornata
Bologna  1 – 0
referto
  BarlettaStadio Renato Dall'Ara (20.000 circa spett.)
Arbitro:  Novi (Pisa)
Poli Gol 41’Marcatori

Girone di ritorno

Barletta
7 febbraio 1988, ore 15:00 CET
20ª giornata
Barletta 3 – 0 PiacenzaStadio Comunale (7.000 spett.)
Arbitro:  Gava (Conegliano Veneto)
Solfrini Gol 33’
Cipriani Gol 62’, Gol 73’
Marcatori

Arezzo
14 febbraio 1988, ore 15:00 CET
21ª giornata
Arezzo 1 – 1 BarlettaStadio Comunale (5.000 circa spett.)
Arbitro:  Felicani (Bologna)
De Stefanis Gol 90’MarcatoriGol 48’ Cipriani

Barletta
21 febbraio 1988, ore 15:00 CET
22ª giornata
Barletta 3 – 2
referto
LecceStadio Comunale (12.000 circa spett.)
Arbitro:  Lombardo (Marsala)
Scarnecchia Gol 30’
Cipriani Gol 41’
Solfrini Gol 78’
MarcatoriGol 23’ Pasculli
Gol 66’ Baroni

Barletta
6 marzo 1988, ore 15:00 CET
23ª giornata
Barletta 1 – 0 TriestinaStadio Comunale (8.000 spett.)
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)
Guerrini Gol 14’Marcatori

Brescia
13 marzo 1988, ore 15:00 CET
24ª giornata
Brescia 0 – 1
referto
BarlettaStadio Mario Rigamonti (10.500 spett.)
Arbitro:  Guidi (Bologna)
MarcatoriGol 21’ Guerrini

Barletta
20 marzo 1988, ore 15:00 CET
25ª giornata
Barletta 0 – 0
referto
CremoneseStadio Comunale (12.000 spett.)
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Modena
27 marzo 1988, ore 15:30 CEST
26ª giornata
Modena 1 – 1 BarlettaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Novi (Pisa)
Masolini Gol 48’ (rig.)MarcatoriGol 55’ Cipriani

Barletta
2 aprile 1988, ore 15:30 CEST
27ª giornata
Barletta 1 – 1
referto
UdineseStadio Comunale (11.000 circa spett.)
Arbitro:  Fabricatore (Roma)
Righetti Gol 26’ (aut.)MarcatoriGol 40’ Dossena

Messina
10 aprile 1988, ore 15:30 CEST
28ª giornata
Messina 3 – 1 BarlettaStadio Giovanni Celeste (8.000 spett.)
Arbitro:  Acri (Novi Ligure)
Di Fabio Gol 56’
S. Schillaci Gol 70’, Gol 81’
MarcatoriGol 30’ Magnocavallo

Barletta
16 aprile 1988, ore 15:30 CEST
29ª giornata
Barletta 1 – 1
referto
AtalantaStadio Comunale (10.000 spett.)
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)
Butti Gol 46’MarcatoriGol 69’ Cantarutti

Roma
24 aprile 1988, ore 15:30 CEST
30ª giornata
Lazio 4 – 2
referto
BarlettaStadio Olimpico
Arbitro:  Luci (Firenze)
Muro Gol 31’
Savino Gol 44’, Gol 54’
Gregucci Gol 77’
MarcatoriGol 43’ Scarnecchia
Gol 79’ (rig.) Fusini

Barletta
1º maggio 1988, ore 16:00 CEST
31ª giornata
Barletta 0 – 0
referto
SambenedetteseStadio Comunale
Arbitro:  Cornieti (Forlì)

Padova
8 maggio 1988, ore 16:00 CEST
32ª giornata
Padova 1 – 0
referto
BarlettaStadio Silvio Appiani (7.000 spett.)
Arbitro:  Pucci (Firenze)
Fermanelli Gol 59’Marcatori

Taranto
15 maggio 1988, ore 16:00 CEST
33ª giornata
Taranto 0 – 2
referto
BarlettaStadio Erasmo Iacovone (12.000 spett.)
Arbitro:  Magni (Bergamo)
MarcatoriGol 32’ Solfrini
Gol 70’ Bonaldi

Barletta
22 maggio 1988, ore 16:00 CEST
34ª giornata
Barletta 1 – 2 CatanzaroStadio Militare (10.000 spett.)
Arbitro:  Lombardo (Marsala)
Bonaldi Gol 46’MarcatoriGol 2’ Soda
Gol 60’ Cascione

Parma
29 maggio 1988, ore 16:30 CEST
35ª giornata
Parma 0 – 0
referto
BarlettaStadio Ennio Tardini (5.200 circa spett.)
Arbitro:  Luci (Firenze)

Barletta
5 giugno 1988, ore 16:30 CEST
36ª giornata
Barletta 1 – 0
referto
GenoaStadio Comunale (10.000 spett.)
Arbitro:  Casarin (Milano)
Magnocavallo Gol 57’Marcatori

Bari
12 giugno 1988, ore 16:30 CEST
37ª giornata
Bari 0 – 0
referto
BarlettaStadio della Vittoria (10.000 spett.)
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Barletta
19 giugno 1988, ore 16:30 CEST
38ª giornata
Barletta 1 – 1
referto
BolognaStadio Comunale (10.000 spett.)
Arbitro:  Longhi (Roma)
Cipriani Gol 31’MarcatoriGol 44’ Marronaro

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1987-1988.

Secondo girone

Como
23 agosto 1987, ore 20:30 CEST
1ª giornata
Como 2 – 1 BarlettaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Pucci (Firenze)
Giunta Gol 40’
Notaristefano Gol 79’
MarcatoriGol 87’ Solfrini

Parma
26 agosto 1987, ore 20:30 CEST
2ª giornata
Parma 1 – 0 BarlettaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Gava (Conegliano Veneto)
Impallomeni Gol 46’Marcatori

Bari
30 agosto 1987, ore 20:30 CEST
3ª giornata
Bari 1 – 0 BarlettaStadio della Vittoria
Arbitro:  Tuveri (Cagliari)
Maiellaro Gol 64’Marcatori

Bisceglie
2 settembre 1987, ore 20:30 CEST
4ª giornata
Barletta 1 – 1 MonzaStadio Gustavo Ventura
Arbitro:  Quartuccio (Torre Annunziata)
Fusini Gol 29’MarcatoriGol 18’ Auteri

Di Sarno Segnato
Fusini Segnato
Cossaro Segnato
Rovani Segnato
Tiri di rigore
4 – 1

Sbagliato (traversa) Saini
Segnato Fontanini
Sbagliato (fuori) Casiraghi

Bari
6 settembre 1987, ore 20:30 CEST
5ª giornata
Barletta 1 – 1 MilanStadio della Vittoria
Arbitro:  Baldas (Trieste)
Bonaldi Gol 87’MarcatoriGol 59’ Donadoni

Di Sarno Sbagliato (parato)
Cossaro Segnato
Mazzaferro Segnato
Rovani Segnato
Tiri di rigore
3 – 5

Segnato Van Basten
Segnato F. Baresi
Segnato Ancelotti
Segnato Colombo
Segnato Donadoni

Statistiche

Statistiche di squadra

Tra parentesi le partite dopo i calci di rigore

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 31 19 5 9 5 16 14 19 2 8 9 11 23 38 7 17 14 27 37 -10
Coppa Italia 3 2 0 (1) 2 0 (1) 2 2 3 0 0 3 1 4 5 0 (1) 2 3 (1) 3 6 -3
Totale 34 21 5 (1) 11 5 (1) 18 16 22 2 8 12 12 27 43 7 (1) 19 17 (1) 30 43 -13

Statistiche dei giocatori

Tra parentesi le autoreti.

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Barboni, L. L. Barboni 13- 16?03- 4??160?0+
Bonaldi, E. E. Bonaldi 282?051??333?0+
Butti, G.M. G.M. Butti 292?050??342?0+
Cappellacci, R. R. Cappellacci 20?050??70?0+
Cazzani, R. R. Cazzani 000000000000
Cipriani, L. L. Cipriani 319?120??339?1+
Cossaro, G. G. Cossaro 220?150??270?1+
Danieli, F. F. Danieli 10?00000100+0
Di Sarno, G. G. Di Sarno 140?040??180?0+
Ferazzoli, G. G. Ferazzoli 200?000002000+0
Fioretti, F. F. Fioretti 280?040??320?0+
Foscarini, L. L. Foscarini 000000000000
Fusini, L. L. Fusini 271?151??322?1+
Giorgi, G. G. Giorgi 300?050??350?0+
Giusto, G. G. Giusto 221?000002210+0
Guerrini, G. G. Guerrini 242?100002420+1
Incarbona, B. B. Incarbona 000050??500+0+
Lancini, S. S. Lancini 320 (1)[9]?030??350 (1)[9]?0+
Lattaruolo, C. C. Lattaruolo 000000000000
Mangnocavallo, G. G. Mangnocavallo 192?000001920+0
Marinacci, V. V. Marinacci 000000000000
Mazzaferro, A. A. Mazzaferro 291?350??341?3+
Montenegro, N. N. Montenegro 000000000000
Pesce, S. S. Pesce 000000000000
Pileggi, D. D. Pileggi 291?000??291?0+
Rovani, R. R. Rovani 40?050??90?0+
Savorani, M. M. Savorani 27- 21?02- 2??290?0+
Scaringella, M. M. Scaringella 000000000000
Scarnecchia, R. R. Scarnecchia 332?110??342?1+
Solfrini, M. M. Solfrini 313?151??364?1+

Giovanili

Organigramma societario

Area tecnica

Piazzamenti

Note

  1. ^ a b c d e Aggregato Primavera
  2. ^ a b Ceduto il 30 settembre 1987
  3. ^ Acquistato il 25 ottobre 1987
  4. ^ Ceduto il 12 settembre 1987
  5. ^ Acquistato il 1º ottobre 1987
  6. ^ Ceduto il 14 novembre 1987
  7. ^ Acquistato il 12 ottobre 1987
  8. ^ Ceduto il 24 ottobre 1987
  9. ^ a b autorete

Bibliografia

  • Arrigo Beltrami (a cura di). Almanacco illustrato del calcio 1988. Modena, Panini, 1987
  • Arrigo Beltrami (a cura di). Almanacco illustrato del calcio 1989. Modena, Panini, 1988

Collegamenti esterni

  • Statistiche su Legaserieb.it [collegamento interrotto], su legaserieb.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio