Baghirmi

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Baguirmi.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti gruppi etnici e Ciad è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Popolo}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

I Baghirmi sono una popolazione sudanese stanziata nel Sahel a nord-est del basso Sciari nella repubblica del Ciad. Sono noti con numerosi altri nomi: Bagarmi, Baghirmi, Bagirmi, Bagirmis, Bagrimma, Baguirme, Baguirmiens, Baguirmi, Baguirmis, Barmas, Bauirmi, Lisi, Lis, Masa Guelengdeng, Mbara, Mbarma, Tar Bagrimma, Tar Barma[1].

Comprende varie tribù (Kuka, Bulala, Kënga, Medogo ed altre) tutte di colore e oramai tutte islamizzate. Vivono in villaggi, praticano l'agricoltura alla zappa e sono stati uno dei primi popoli ad aver conosciuto la metallurgia.

La storia del Ciad vide l'esistenza del Regno di Baguirmi (anche noto come Sultanato di Baguirmi), che durò dal 1522 al 1897.

Note

  1. ^ Source RAMEAU, BnF [1]

Collegamenti esterni

  • Foto e documenti sui Baghirmi in inglese, su prm.ox.ac.uk. URL consultato il 6 giugno 2006 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2006).
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85010985 · GND (DE) 4086264-1 · BNF (FR) cb12222725z (data) · J9U (ENHE) 987007284645805171