Atlantogenata

Abbozzo mammiferi
Questa voce sull'argomento mammiferi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Atlantogenata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
InfraclasseEutheria
(clade)Atlantogenata
Superordini
  • Xenarthra
  • Afrotheria
  • Meridiungulata †

Atlantogenata è un clade di mammiferi comprendente i superordini Xenarthra, Afrotheria. Del clade farebbe parte anche il gruppo fossile dei Meridiungulata.
Questi gruppi ebbero origine e si diffusero nei continenti sudamericano ed africano, presumibilmente nel Cretaceo.

Questo gruppo monofiletico è caratterizzato dall'assenza dello scroto [1].

Non si ha ancora la certezza della veridicità di questo clade.

Tassonomia

Comprende i seguenti superordini e ordini:

Note

  1. ^ "The evolutionary history of testicular externalization and the origin of the scrotum" by Karel Kleisner, Richard Ivell and Jaroslav Flegr

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Atlantogenata

Collegamenti esterni

  • (EN) Atlantogenata, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi