Aston Barrett

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti produttori discografici e musicisti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti produttori discografici e bassisti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Aston Barrett
Aston Barrett dal vivo nel 2008
NazionalitàBandiera della Giamaica Giamaica
GenereRocksteady
Reggae
Dub
Periodo di attività musicale1960 – 2024
Strumentobasso
Live0
Raccolte0
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Aston Barrett, noto anche con lo pseudonimo di Family Man (Kingston, 22 novembre 1946 – Miami, 3 febbraio 2024[1]), è stato un musicista, bassista e produttore discografico giamaicano.

Biografia

Musicista e arrangiatore di religione rastafariana - dopo essere stato meccanico e riparatore di biciclette - divenne, con il fratello Carlton Barrett, il principale arrangiatore della sezione ritmica dei Wailers, il gruppo di Bob Marley, nonché autore di tutte le linee di basso dei suoi successi e compositore di alcuni pezzi. Il suo stile elegante, preciso e appoggiato sul tempo è stato preso a modello da tantissimi altri bassisti reggae e non solo. Il suo soprannome Family Man derivava dal fatto che aveva ben 52 figli[2].

Negli anni portò con i Wailers la musica di Bob Marley in giro per il mondo. Nel 2006 perse una causa con gli eredi di Bob Marley per il riconoscimento dei diritti d'autore su molti pezzi. Affermava che lui e suo fratello firmarono un contratto con la Island nel 1974 nel quale erano espressamente previste le royalties, ma una corte inglese in 23 punti e 172 pagine liberò la Island e la famiglia capitanata da Rita dal pagamento delle royalties.

Discografia parziale

Discografia solista

  • The Sound Of Macka Dub (con Carlton Barrett)
  • Familyman In Dub

Produzioni

Note

  1. ^ (EN) Reggae Musician Aston “Family Man” Barrett Has Died At Age 77, su worldmusicviews.com, 3 febbraio 2024. URL consultato il 3 febbraio 2024.
  2. ^ (EN) Paul Lewis, Wailer with 52 children waits in vain for Marley's millions, in The Guardian, 16 maggio 2006. URL consultato il 10 giugno 2018.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aston Barrett

Collegamenti esterni

  • Aston Barrett, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aston Barrett, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aston Barrett, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aston Barrett, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aston Barrett, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aston Barrett, su roots-archives.com. URL consultato il 19 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 18 febbraio 2009).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 1217782 · ISNI (EN) 0000 0001 1465 9584 · Europeana agent/base/77028 · LCCN (EN) n92034669 · GND (DE) 133994325 · BNF (FR) cb13893779r (data) · CONOR.SI (SL) 135768419
  Portale Biografie
  Portale Reggae