Ascolta la canzone del vento

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film thriller è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ascolta la canzone del vento
Paese di produzioneItalia
Anno2003
Durata118 minuti
Generedrammatico, thriller
RegiaMatteo Petrucci
SoggettoMatteo Petrucci
SceneggiaturaMatteo Petrucci
ProduttoreAlessandro Verdecchi
Casa di produzioneMisami Film
FotografiaRoberto Forza
MontaggioPaolo Albanesi
Effetti specialiFranco Galiano
MusicheThe Shazam
ScenografiaAlessandro Marrazzo
CostumiIlaria Albanese
Interpreti e personaggi
  • Monica Comegna: Valentina
  • Alessandro Tiberi: Matteo
  • Jesus Emiliano Coltorti: Stefano
  • Angelo Maggi: il padre di Valentina e Matteo
  • Valentina Mari: Barbara
  • Veronica Milaneschi: Viola
  • Manuela Massarenti: la professoressa
  • Antonio Prisco: il portiere dell'albergo
  • Carolina Colombini: la ragazza senza nome
  • Roberto Draghetti: il rapinatore
  • Antonio Milo: il commesso
  • Federico Marras: il ragazzo in palestra
  • Roberto Stocchi: un poliziotto
  • Michele Bevilacqua: un poliziotto

Ascolta la canzone del vento è un film del 2003 diretto da Matteo Petrucci. È stato proiettato in anteprima al Festival di Cannes 2003.

La pellicola è conosciuta anche col titolo Twisted - Ascolta la canzone del vento[1].

Trama

Matteo e Valentina, fratello e sorella, hanno perso la madre e sono uniti da un rapporto al limite dell'incesto. Ad una festa conoscono Stefano, un ragazzo il cui forte fascino nasconde in realtà una personalità malata, che sembra subito avere un certo ascendente su Valentina. Matteo è geloso, ma Valentina in realtà non ha nessuna particolare mira su Stefano che, invece, ha perso la testa per lei. Al rifiuto di lei le cose sembrano raffreddarsi, ma Stefano ha un folle piano in mente.

Distribuzione

È stato distribuito con il titolo internazionale di Twisted. È stato proiettato in anteprima Francia al Festival di Cannes il 16 maggio 2003 e distribuito nelle sale italiane il 19 marzo 2004.

Note

  1. ^ Ascolta la canzone del vento, in MYmovies.it, Mo-Net Srl.

Bibliografia

  • Franco Montini, Il cinema italiano del terzo millennio: i protagonisti della rinascita, Lindau, 2002, p. 210, ISBN 978-88-7180-428-6.

Collegamenti esterni

  • Ascolta la canzone del vento, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ascolta la canzone del vento, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ascolta la canzone del vento, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema