Apoptosoma

L'apoptosoma[1] è un complesso necessario, in seguito ad uno stress ossidativo, per indurre la morte programmata della cellula (apoptosi).

La formazione dell'apoptosoma viene indotta dalla fuoriuscita dei citocromi dal mitocondrio e dal loro arrivo nel citoplasma. Permette la dimerizzazione di due procaspasi-9 che si transattivano. La caspasi attiva catalizza la conversione delle procaspasi effetrici 3 e 7 in caspasi 3 e 7 che portano la cellula all'apoptosi.

Note

  1. ^ apoptosoma in "Enciclopedia della Scienza e della Tecnica", su treccani.it. URL consultato il 1º settembre 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Apoptosoma
  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biologia