Antonio De Paola

Antonio De Paola
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza192 cm
Pallavolo
RuoloSchiacciatore
Squadra  Sabaudia
Carriera
Giovanili
2002-2004  Velletri
2004-2006  Trentino
Squadre di club
2005-2007  Trentino
2007-2008  Igo Genova
2008-2009  Trentino
2009-2010  Cavriago
2010-2011  La Fenice Isernia
2011-2012  Club Italia
2012-2013  Atripalda
2013-2014  Trentino
2014-2015  Impavida Ortona
2015-2016  Callipo
2016-2017  Aversa
2017  Rinascita Lagonegro
2018-2019  Civita Castellana
2019-2021  Tuscania
2021-2022  Impavida Ortona
2022-  Sabaudia
Nazionale
2007Bandiera dell'Italia Italia U-21
Statistiche aggiornate al 3 ottobre 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Antonio De Paola (Gaeta, 7 gennaio 1988) è un pallavolista italiano, schiacciatore del Sabaudia.

Carriera

Club

La sua carriera inizia nelle giovanili della Pallavolo Velletri, per poi passare in quelle della Trentino Volley nel 2004, dove resta per due annate; all'inizio della stagione 2005-06 viene promosso in prima squadra, dove milita anche nell'annata successiva[1]; nella stagione 2007-08 viene ceduto in prestito all'Igo Genova Volley[2], in Serie B1.

Nella stagione 2008-09 torna nuovamente a Trento aggiudicandosi la vittoria della Champions League; nella stagione 2009-10 passa al Volley Cavriago[3] in Serie A2, mentre in quella successiva resta in serie cadetta vestendo la maglia de La Fenice Volley Isernia[4].

Nella stagione 2011-12 partecipa al progetto federale del Club Italia[5], mentre nella stagione 2012-13 viene ceduto in prestito alla Pallavolo Atripalda[6], con la quale vince la Coppa Italia di categoria.

Nella stagione 2013-14 termina il prestito e ritorna nel club di Trento, con cui vince la Supercoppa italiana 2013; nell'annata 2014-15 ritorna in Serie A2 vestendo la maglia della Pallavolo Impavida Ortona[7], stessa categoria dove milita nell'annata successiva con la Callipo Sport di Vibo Valentia[8], aggiudicandosi per la seconda volta la Coppa Italia di Serie A2. Nella stagione 2016-17, è ancora in Serie A2, giocando per Volleyball Aversa, club a cui si accasa nel mese di dicembre dopo aver recuperato da un infortunio[9].

Nella stagione 2017-18 passa alla Rinascita Lagonegro, in serie cadetta, pur rescindendo il contratto pochi mesi dopo[10]. Per il campionato 2018-19 difende i colori del Civita Castellana, in Serie B, mentre nella stagione seguente firma per la Tuscania, in Serie A3, dove resta per due annate[11].

Nella stagione 2021-22 viene ingaggiato nuovamente dall'Impavida Ortona, in Serie A2[12], per poi accasarsi nella stagione successiva al Sabaudia[13], in Serie A3.

Nazionale

Nel 2007 ottiene la convocazione nella nazionale Under-21, con la quale partecipa al torneo di qualificazione per i mondiali di categoria[14].

Palmarès

Club

  • Supercoppa italiana: 1
2013
  • Coppa Italia di Serie A2: 2
2012-13, 2015-16
  • Champions League: 1
2008-09

Note

  1. ^ De Paola Antonio, su trentinovolley.it. URL consultato il 3 ottobre 2022.
  2. ^ Fabrizio Graffione, Igo Carige vuole la Serie A, su ilgiornale.it, Il Giornale, 5 ottobre 2007. URL consultato il 3 ottobre 2022.
  3. ^ Un campione d’Europa per Cavriago, su legavolley.it, 25 giugno 2009. URL consultato il 3 ottobre 2022.
  4. ^ Parte la stagione della Geotec Isernia, su legavolley.it, 26 agosto 2010. URL consultato il 3 ottobre 2022.
  5. ^ Mercato, quattro gialloblu per il nuovo Club Italia, su trentinovolley.it (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2014).
  6. ^ Mercato, De Paola (Atripalda) e Leonardi (Padova) in prestito in Serie A2, su trentinovolley.it, 3 luglio 2012. URL consultato il 3 ottobre 2022.
  7. ^ Colpaccio Sieco…da Trento arriva De Paola!, su impavidapallavolo.it, 14 luglio 2014. URL consultato il 3 ottobre 2022.
  8. ^ Volley: A2 Maschile, De Paola approda a Vibo, su corrieredellosport.it, 9 giugno 2015. URL consultato il 3 ottobre 2022.
  9. ^ Colpo di mercato della Sigma Aversa: preso lo schiacciatore Antonio De Paola, su sportcasertano.it. URL consultato il 30 gennaio 2017.
  10. ^ De Paola non e’ piu un giocatore del Lagonegro, su legavolley.it, 5 dicembre 2017. URL consultato il 3 ottobre 2022.
  11. ^ Antonio De Paola, classe ed esperienza al servizio del Tuscania Volley, su legavolley.it, 2 luglio 2019. URL consultato il 3 ottobre 2022.
  12. ^ Chi Si Rivede! Antonio De Paola torna “impavido”, su impavidapallavolo.it, 16 luglio 2021. URL consultato il 3 ottobre 2022.
  13. ^ Antonio De Paola torna a Sabaudia. «Società seria fatta da persone serie», su legavolley.it, 16 agosto 2022. URL consultato il 3 ottobre 2022.
  14. ^ (EN) 2007 FIVB Junior Volleyball World Championships - Men European Qualification, su www-old.cev.eu. URL consultato il 3 ottobre 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio De Paola

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Pallavolo