Antonia Malatesta di Cesena

Abbozzo
Questa voce sull'argomento nobili italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Antonia Malatesta
Duchessa consorte di Milano
Stemma
Stemma
In carica1º luglio 1408 –
16 maggio 1412
PredecessoreCaterina Visconti
SuccessoreBeatrice Lascaris di Ventimiglia
Nome completoAntonia Malatesta di Cesena o Antonia Malatesta di Rimini
Nascita1395 circa
Mortedopo il 1412
DinastiaMalatesta
PadreAndrea Malatesta
MadreRengarda Alidosio
Consorte diGiovanni Maria Visconti
ReligioneCattolicesimo

Antonia Malatesta (XIV secolo – Cesena, XV secolo) è stata una nobildonna italiana.

Biografia

Nota come Antonia Malatesta di Cesena o Antonia Malatesta di Rimini, era figlia di Andrea Malatesta[1], signore di Cesena.

Al fine di allearsi con la casata dei Malatesta, Giovanni Maria Visconti, duca di Milano, sposò a Brescia nel 1408 Antonia. Dopo l'assassinio di Giovanni Maria nel 1412, il suo successore Filippo Maria Visconti, permise ad Antonia di continuare a condividere il governo del ducato per alcuni mesi. Dopo poco però Antonia si ritirò a Cesena mantenendo il titolo di duchessa di Milano.

Note

  1. ^ Enciclopedia Treccani. Malatesta Andrea.

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Ritratto di Antonia Malatesta., su archive.org.

Predecessore Duchessa di Milano Successore
Caterina Visconti 1408-1412 Beatrice Lascaris di Ventimiglia
  Portale Biografie
  Portale Storia