Annibale Comessatti

Annibale Comessatti

Annibale Comessatti (Udine, 30 gennaio 1886 – Padova, 13 settembre 1945) è stato un matematico italiano.[1][2]

Biografia

Studiò all'Università di Padova con Giuseppe Veronese e Francesco Severi e qui si laureò nel 1908. Successivamente lavorò a lungo come assistente di Francesco Severi. Nel 1920 cominciò a insegnare in seguito alla vittoria di un concorso Analisi algebrica e Geometria analitica all'Università di Cagliari. Nel 1922 fu trasferito all'Università di Padova. Tenne anche dei corsi presso le Università di Ferrara e di Bologna.

Fu membro dell'Accademia dei Lincei dal 1935. Si interessò soprattutto di Geometria algebrica, nella quale portò personali vedute, specie in questioni di realtà degli enti algebrici, in cui era un vero specialista.

Tra i suoi allievi vanno ricordati Ugo Morin e Mario Baldassarri.

Note

  1. ^ Luigi Berzolari, Commemorazione di Annibale Comessatti,, Rend. del R. Ist. Lombardo di Scienze e Lettere, 79, (1946), n. 2, pp. 39-72.
  2. ^ Ugo Morin, Annibale Comessatti, Atti dell'Acc. di Scienze, Lettere e Arti. di Udine, 10, (1945-1948), n. 6.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Annibale Comessatti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 3255398 · ISNI (EN) 0000 0000 2014 5865 · SBN SBLV030900 · BAV 495/166034 · GND (DE) 117709182 · BNE (ES) XX1276925 (data)
  Portale Biografie
  Portale Matematica