Andrea Pinzan

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Andrea Pinzan
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza183 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera2012
Carriera
Giovanili
  Padova
Squadre di club1
1996-1999  Padova0 (0)
1999-2000  Legnago32 (-35)
2000-2005  Triestina69 (-91)
2005-2007  Perugia66 (-62)
2007-2009  Grosseto5 (-5)
2009  Sassuolo0 (0)
2009-2010  Cosenza18 (-22)
2010  Brindisi15 (-13)
2010-2012  Legnago45 (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 luglio 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Andrea Pinzan (Montagnana, 7 febbraio 1979) è un ex calciatore italiano, di ruolo portiere.

Carriera

Cresciuto nel Padova, nel 1999 debutta nel Campionato Nazionale Dilettanti con il Legnago Salus. Nel 2000 approda tra i professionisti con la Triestina in Serie C2 ottenendo in due anni due promozioni che lo portano a giocare in Serie B.

Nel 2005 veste la maglia del Perugia in Serie C1 prima di fare ritorno in Serie B con Grosseto e Sassuolo.

Successivamente gioca per Cosenza e Brindisi in Lega Pro, prima di ritornare a vestire la maglia del Legnago Salus in Serie D. Vi rimane per due stagioni, quindi si ritira nel 2012[1] e intraprende l'attività di pasticcere[2].

Palmarès

Triestina: 2001-2002 (Vittoria play-off girone A)
Triestina: 2000-2001 (Vittoria play-off girone A)

Note

  1. ^ Il Legnago cambia faccia e riparte Archiviato il 7 aprile 2014 in Internet Archive., L'Arena, 30 agosto 2012
  2. ^ Andrea Pinzan: testa nel pallone, mani in pasta Archiviato il 5 dicembre 2012 in Internet Archive. Cavoloverde.it

Collegamenti esterni

  • Andrea Pinzan, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Andrea Pinzan, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su Fullsoccer.eu [collegamento interrotto], su fullsoccer.eu.
  • Statistiche su Laseried.com, su laseried.com.
  Portale Biografie
  Portale Calcio