Amy Rodriguez

Abbozzo calciatrici
Questa voce sull'argomento calciatrici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Amy Rodriguez
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza163 cm
Peso66 kg
Calcio
RuoloAllenatrice (ex-attaccante)
Squadra  Utah Royals
Carriera
Squadre di club1
2008Weast Coast FC0 (0)
2009  Boston Breakers17 (1)
2010-2011  Phil. Independ.27 (17)
2014-2017  FC Kansas City38 (26)
2018-2020  Utah Royals FC47 (15)
2021  FC Kansas City10 (2)
2021  N. Carolina Courage15 (3)
Nazionale
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-17
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-19
2004-2006Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-2010 (1)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-21
2005-2018Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti132 (30)
Carriera da allenatore
2022-2023  USC TrojansAssistente
2024-  Utah Royals
Palmarès
 Olimpiadi
OroPechino 2008
OroLondra 2012
 Mondiali di calcio femminile
OroCanada 2015
ArgentoGermania 2011
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 gennaio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Amy Rodriguez (Lake Forest, 17 febbraio 1985) è un'allenatrice di calcio ed ex calciatrice statunitense, di ruolo attaccante, tecnico dell'Utah Royals.

Palmarès

Club

Kansas City: 2014, 2015

Nazionale

Pechino 2008; Londra 2012
2015
2008, 2010, 2011, 2015
  • Four Nations Tournament: 1
2008, 2011
2018

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Amy Rodriguez

Collegamenti esterni

  • Amy Rodriguez, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Amy Rodriguez, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (DE) Amy Rodriguez, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  • (EN) Amy Rodriguez, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Amy Rodriguez, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio