American Risciò

American Risciò
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneItalia, Stati Uniti d'America
Anno1989
Durata94 min
Generethriller, azione
RegiaSergio Martino
SoggettoSergio Martino
SceneggiaturaRoberto Leoni, Sauro Scavolini, Maria Capuano Perrone, Roberto Leonil,
ProduttoreRicky Sacco
Casa di produzioneDania Film, Medusa Distribuzione, National Cinematografica
Distribuzione in italianoMedusa Distribuzione
FotografiaGiancarlo Ferrando
MontaggioEugenio Alabisio
MusicheLuciano Michelini
Interpreti e personaggi
  • Mitch Gaylord: Scott
  • Daniel Greene: Francis
  • Victoria Prouty: Joanna
  • Donald Pleasence: Reverendo Morton
  • Michi Kobi: Madame Luna
  • Roger Pretto : Morgan
  • Regina Rodriguez : Madame Luna (giovane)
  • Darin De Paul: Sgt. Preston
  • Judy Clayton: Sarah
  • Glenn Maska: Daniel
  • Carmen López: Asuncion
  • Gregg Todd Davis: Jason Morton
  • Sherrie Rose: Mary Jo
  • Nancy Duerr: Annunciatrice televisiva
Doppiatori italiani

American Risciò conosciuto anche con i titoli internazionali American Rickshaw e American Tiger è un film del 1989 diretto da Sergio Martino (che firma la pellicola come Martin Dolman) ed è una coproduzione italo-americana.

Trama

Miami, Scott è un ragazzo che per vivere trascina un risciò per le vie della città e tra un cliente e l'altro un giorno incontra una bella ragazza con la quale ha un flirt, ma nel bel mezzo dell'avventura scopre di essere spiato da un uomo. Acciuffato il guardone Scott lo picchia e poi fugge via. Tempo dopo lo sconosciuto che lo stava spiando viene trovato morto e lo stesso accadde per altre persone con cui il ragazzo aveva appena avuto dei contatti diretti. Sentendosi braccato, Scott si dà alla fuga fino a quando trova riparo presso Madame Luna, una donna orientale dotata di poteri paranormali.

Produzione

Cast

Per il ruolo del protagonista è stato scelto un vero atleta Mitch Gaylord infatti è un ex ginnasta statunitense medaglia d'oro alle olimpiadi del 1984.[1] Da citare anche la presenza di Daniel Greene, già noto al pubblico italiano per altri film come Una strega chiamata Elvira, ma anche per alcune serie tv come Falcon Crest e A-Team e la presenza femminile di Victoria Prouty una giovane attrice, che rimarrà poi una meteora per il mondo dello spettacolo. Per il celebre Donald Pleasence invece è stata scelta la parte del misterioso reverendo.

Riprese

Le riprese del film sono state effettuate in Florida e in particolar modo nella zona di Miami.

Distribuzione

Il film in Italia ebbe una distribuzione limitatissima sparendo presto dalle sale senza lasciare traccia.[2]

Data di uscita

Le date di uscita internazionali nel corso degli anni sono state:[3]

Edizioni home video

Per il circuito home video in Italia è stata una distribuita una videocassetta VHS della DELTAVIDEO (cod. DVE-917) nel 1990.

Note

  1. ^ Blythe Lawrence, Great Moments in Olympic Gymnastics, ABDO, 2015, p. 17, ISBN 9781629686509.
  2. ^ Roberto Poppi, Dizionario del cinema italiano, Gremese, 1991, p. 29, ISBN 8877424230.
  3. ^ American Risciò Release Info, su imdb.com. URL consultato il 7 agosto 2015.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema