Alberto Minetti

Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Alberto Minetti
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza181 cm
Peso69 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1982
Carriera
Squadre di club
1981-1982  Famcucine
Nazionale
1979-1980Bandiera dell'Italia Italia Dilettanti
Palmarès
 Giochi del Mediterraneo
OroSpalato 1979Cronosquadre
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alberto Minetti (Ceva, 18 maggio 1957) è un ex ciclista su strada italiano. Tra i dilettanti partecipò ai Giochi olimpici di Mosca 1980; fu poi professionista nel 1981 con la Famcucine-Campagnolo.

Carriera

Da dilettante vinse la Milano-Tortona e la Settimana Ciclistica Bergamasca nel 1979 e il Giro delle Regioni nel 1980; fu anche medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo di Spalato 1979 nella cronometro a squadre in quartetto con Mauro De Pellegrin, Gianni Giacomini e Ivano Maffei. Nel 1980 partecipò ai giochi olimpici di Mosca 1980 nella gara in linea e nella cronometro a squadre.

Passato professionista a inizio 1981 con la Famcucine-Campagnolo capitanata da Francesco Moser, non colse vittorie e fu attivo per soli sei mesi, poiché il 10 agosto 1981 fu vittima di un gravissimo incidente stradale durante un allenamento che lo rese invalido (perse l'uso del braccio sinistro per la frattura totale del plesso brachiale). I migliori piazzamenti furono il secondo posto nella classifica giovani del Giro d'Italia e il quinto posto al Gran Premio Industria e Commercio di Prato.

Palmarès

Milano-Tortona
Classifica generale Settimana Ciclistica Bergamasca
4ª tappa Settimana Ciclistica Bergamasca (Brescia > Brescia)
Classifica generale Giro delle Regioni

Piazzamenti

Grandi Giri

1981: 23º

Classiche monumento

1981: 25º

Competizioni mondiali

Collegamenti esterni

  • (EN) Alberto Minetti, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Alberto Minetti, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Alberto Minetti, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Alberto Minetti, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alberto Minetti, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alberto Minetti, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Alberto Minetti, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo