Abir Mukherjee

Abbozzo scrittori britannici
Questa voce sull'argomento scrittori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abir Mukherjee alla Università di Glasgow nel 2019.

Abir Mukherjee (Londra, 1974) è uno scrittore britannico d'origine indiana.

Biografia

Nato a Londra nel 1974 e cresciuto in Scozia, si è laureato alla London School of Economics prima d'iniziare a lavorare nel mondo della finanza[1].

Nel 2014 ha partecipato, vincendolo, all'Harvill Secker crime writing competition indetto dal Telegraph[2] con il thiller storico L'uomo di Calcutta, ambientato in India nel 1919 e avente per protagonista il capitano Sam Wyndham e in seguito ha continuato la serie con altri quattro romanzi[3].

Vincitore dell'Ellis Peters Historical Award nel 2018 con L'uomo di Calcutta[4], vive e lavora a Londra con la moglie e i due figli[5].

Opere

Serie Sam Wyndham

  • L'uomo di Calcutta (A rising man, 2016), Milano, Società Editrice Milanese, 2018, traduzione di Alfredo Colitto ISBN 978-88-93901-00-0.
  • Un male necessario (A Necessary Evil, 2017), Milano, Società Editrice Milanese, 2019, traduzione di Alfredo Colitto ISBN 978-88-93902-01-4.
  • Fumo e cenere (Smoke and Ashes, 2018), Milano, Società Editrice Milanese, 2020, traduzione di Alfredo Colitto ISBN 978-88-93902-92-2.
  • Morte a Oriente (Death in the East, 2019), Milano, Società Editrice Milanese, 2021, traduzione di Alfredo Colitto ISBN 978-88-93903-69-1.
  • Le ombre degli uomini (The Shadows of Men, 2021), Milano, Società Editrice Milanese, 2022, traduzione di Alfredo Colitto ISBN 978-88-93-90491-9.

Altri romanzi

  • Sin is the New Love (2018)
  • Hunted (2024)

Premi e riconoscimenti

  • Gold Dagger: 2017 finalista con L'uomo di Calcutta
  • Ellis Peters Historical Award: 2017 vincitore con L'uomo di Calcutta e 2020 con Morte a Oriente
  • Premio Edgar per il miglior romanzo: 2018 finalista con L'uomo di Calcutta

Note

  1. ^ (EN) Scheda dell'autore, su rcwlitagency.com. URL consultato il 12 ottobre 2019.
  2. ^ (EN) Jon Stock, Abir Mukherjee is a worthy winner, su telegraph.co.uk, 15 febbraio 2014. URL consultato il 12 ottobre 2019.
  3. ^ (EN) Biografia e bibliografia, su goodreads.com. URL consultato il 12 ottobre 2019.
  4. ^ Elenco dei vincitori Archiviato il 19 novembre 2019 in Internet Archive.su www.thecwa.co.uk
  5. ^ (EN) Profilo dello scrittore, su fantasticfiction.com. URL consultato il 12 ottobre 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Abir Mukherjee

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su abirmukherjee.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Abir Mukherjee, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Abir Mukherjee, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • Breve biografia e recensioni, su thrillernord.it. URL consultato il 12 ottobre 2019.
  • Intervista a Abir Mukherjee, su contornidinoir.it, 26 settembre 2019. URL consultato il 12 ottobre 2019.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 30147118128226340509 · GND (DE) 1136873538 · J9U (ENHE) 987007385536805171 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2016101323
  Portale Biografie
  Portale Giallo
  Portale Letteratura