6876 Beppeforti

Beppeforti
(6876 Beppeforti)
Scoperta5 settembre 1994
ScopritoriAndrea Boattini, Maura Tombelli
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1994 RK1, 1976 JH5, 1987 SA16, 1989 EC4
Parametri orbitali
(all'epoca K172G)
Semiasse maggiore341 951 446 km
2,2857717 UA
Perielio292 640 369 km
1,9561522 UA
Afelio391 262 524 km
2,6153912 UA
Periodo orbitale1262,26 giorni
(3,46 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
6,19383°
Eccentricità0,1442049
Longitudine del
nodo ascendente
228,33368°
Argom. del perielio128,28841°
Anomalia media173,85804°
Par. Tisserand (TJ)3,580 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,9
Modifica dati su Wikidata · Manuale

6876 Beppeforti è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1994, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2857717 UA e da un'eccentricità di 0,1442049, inclinata di 6,19383° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'astronomo italiano Giuseppe Forti.

Collegamenti esterni

  • (EN) 6876 Beppeforti - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
  • (EN) 6876 Beppeforti - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare