Ólafur Þórðarson

Ólafur Þórðarson
NazionalitàBandiera dell'Islanda Islanda
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera2002
Carriera
Squadre di club1
1983-1988  ÍA Akraness89 (9)
1989-1990  Brann40 (6)
1991-1992  Lyn Oslo28 (2)
1993-1997  ÍA Akraness84 (19)
1998-1999  Fylkir32 (6)
2000-2002  ÍA Akraness13 (0)
Nazionale
1984-1996Bandiera dell'Islanda Islanda72 (5)
Carriera da allenatore
1998-1999  Fylkir
2000-2006  ÍA Akraness
2007  Fram Reykjavík
2009-2011  Fylkir
2012-2015  Víkingur
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º giugno 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ólafur Þórðarson (22 agosto 1965) è un allenatore di calcio ed ex calciatore islandese, di ruolo centrocampista.

Biografia

È il fratello minore di Teitur Þórðarson.

Carriera

Giocatore

Club

La carriera di Þórðarson cominciò con la maglia dello ÍA Akranes, prima di passare ai norvegesi del Brann. Esordì nella 1. divisjon in data 30 aprile 1989, nella sconfitta per 4-2 in casa del Viking.[1] L'11 giugno successivo, arrivarono le prime reti: fu autore di una doppietta nella vittoria per 4-2 sul Mjølner.[2] Nel 1991, si trasferì al Lyn Oslo, esordendo in squadra il 28 aprile: fu titolare nel 2-0 inflitto al Molde.[3] Segnò il primo gol con questa casacca il 20 maggio 1991, nel 3-2 con cui il Lyn superò il Lillestrøm.[4] Tornò poi in patria, prima allo ÍA Akranes e poi al Fylkir. Chiuse la carriera da calciatore allo ÍA Akranes nel 2002.

Nazionale

Conta 72 presenze e 5 reti per l'Islanda, collezionate tra il 1984 ed il 1996.[5]

Allenatore

Fu allenatore-giocatore al Fylkir e allo ÍA Akranes. Dopo essersi ritirato dall'attività agonistica, fu scelto come tecnico del Fram Reykjavík. Dal 2009 al 2011, guidò nuovamente il Fylkir. Dal 2012 fu il tecnico del Víkingur, incarico che mantenne fino a quando si dimise il 15 luglio 2015.[6]

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

ÍA Akraness: 1983, 1984, 1993, 1994, 1995, 1996, 2001
ÍA Akraness: 1983, 1984, 1986, 1993, 1996, 2000
ÍA Akraness: 1996
Fylkir: 1999

Allenatore

Competizioni nazionali

ÍA Akraness: 2003
ÍA Akraness: 2003
ÍA Akraness: 2004

Note

  1. ^ (NO) Viking - Brann, SK 4 - 2 [collegamento interrotto], su fotball.no. URL consultato il 7 agosto 2012.
  2. ^ (NO) Brann, SK - Mjølner Narvik 4 - 2, su fotball.no. URL consultato il 7 agosto 2012.
  3. ^ (NO) Lyn, SFK - Molde 2 - 0, su fotball.no. URL consultato il 7 agosto 2012 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2014).
  4. ^ (NO) Lyn, SFK - Lillestrøm SK - MEN 1 3 - 2 [collegamento interrotto], su fotball.no. URL consultato il 7 agosto 2012.
  5. ^ (EN) Iceland - Record International Players, su rsssf.com. URL consultato il 7 agosto 2012.
  6. ^ (IS) Ólafur Þórðarson rekinn frá Víkingi (Staðfest), su fotbolti.net. URL consultato il 15 luglio 2015.

Collegamenti esterni

  • (EN) Ólafur Þórðarson, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Ólafur Þórðarson (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Ólafur Þórðarson (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Ólafur Þórðarson, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Ólafur Þórðarson, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio